
Ri_tratti
RI_TRATTI
Riflessione teatrale sul dramma siriano.
In collaborazione con l’associazione WE ARE Odv

La guerra in Siria, come tutti sappiamo, è stato ed è un evento che ha generato e continua a generare vittime e profughi. I civili, fin dai primi momenti delle rappresaglie del regime, hanno subito la ferocia e la violenza direttamente sulla loro pelle, senza alcuna distinzione di genere, età, ruolo. La morte e le torture sono state comminate senza misura.
L’allestimento teatrale vuole integrare la ricostruzione documentaristica degli eventi con lo sguardo poetico di chi ha dovuto lasciare la propria terra. Il dramma sociale e la sofferenza fisica sono offerti con lo sguardo interiore di chi porta i graffi delle partenze indesiderate, subite, laceranti.
Insieme a questo, intendiamo narrare le nuove speranze, personali e sociali, dei bambini siriani che sono diventati ragazzi e hanno sogni e percorrono strade di studio e di crescita con nel cuore il sogno della pace.
L’orizzonte delle nuove speranze e la coralità dell’amore per il proprio popolo cercano di trovare un pertugio praticabile nell’oblio generale in cui la questione siriana è stata abbandonata.
La drammaturgia intreccia voci e racconti a partire dalle testimonianze di Samar Yazbek nella sua opera 19 donne, dalla poesia che Tareq Aljabr ha versato sia in Di questo mondo, sia in Orme arabe, dalla narrazione delle biografie e delle testimonianze di giovani studenti siriani e non, sulle strade percorribili per continuare a lavorare per la pace, per la giustizia e la democrazia.
RI-TRATTI
Riflessione teatrale sul dramma siriano
Drammaturgia e regia
Valeria Lotta
Sabrina Corsini
Durata
circa 60 minuti
7 interpreti (Alice Salogni, attrice, e gruppo teatrale scolastico IIS Luigi Einaudi Chiari)
2 musicisti (Roberto Guarneri, chitarra e voce; Federico Lotta, chitarra)
1 videomaker (Paolo Guarneri)
Necessità tecniche
- Spazio scenico metri 6×4 metri
- ambiente oscurabile
- impianto di amplificazione necessario
- possibilità di proiezione su fondo scena
- elettricità 220V (3 KW)